Al momento stai visualizzando Tuber Magnatum Pico

Tuber Magnatum Pico

Tartufo Bianco

L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è irregolarmente rotondeggiante, tuberiforme, con lobi grandi, variamente pronunciati, può essere schiacciato, incavato ma anche liscio e regolare, dipende dal terreno che lo accoglie.Ha dimensioni variabili con un diametro che va da pochi millimetri fino a 15-18 cm e dunque il peso può raggiungere anche i 500-800 gr e talvolta può superare anche 1 kg. Il Peridio (scorza) è di colore biancastro-giallo, ocra-verdognolo e comunque le tonalità variano in base al grado di maturazione. E’ liscio ma alla lente appare finemente papilloso. La Gleba (carne) compatta ma tenera, delicata e friabile, nei tartufi immaturi è biancastra e diviene color paglierino chiaro fino a diventare talora nocciolo/rossiccia, a volte rosata e addirittura rossiccia a chiazze. Ha un aroma intenso gradevole se utilizzato in dosi adeguate.

Spore

Le spore sono ellittiche o arrotondate, isopolari, di colore giallo pallido o leggermente brunastre, irregolarmente alveolate e reticolate. Misurano generalmente 35-50 x 32-42µm ma le dimensioni variano a seconda del numero di spore contenute in un asco.

Diffusione

E’ diffuso principalmente nel Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Molise, Campania, Umbria, Toscana, Liguria, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Marche. Si trova anche in Istria, Croazia, Dalmazia ed è stato trovato anche nel Canton Ticino e in Albania.

Maturazione

Matura da luglio-agosto in poi, inizialmente in forme superficiali marce e spesso piene di larve. Il periodo migliore di maturazione però va da ottobre a fine dicembre

Ambiente idoneo

Tipico dei fondovalle o delle aree vicine a corsi d’acqua, predilige terreni marnosi e con sabbia mista ad argilla, tipicamente ombreggiati e umidi anche nei mesi estivi.

Piante Simbionti

Roverella, Rovere, Farnia, Tiglio, Pioppo, varie tipologie di salice (salicone, salice bianco, salice dell’Appennino) e anche alcune specie di abete e cedro.

  • Tartuficoltura e Sostenibilità Ambientale
    La Green Economy è tra i temi più discussi a livello globale in questi ultimi anni, e rappresenta un impegno da assumere […]
  • Vendita Piante Tartufigene in Emilia Romagna
    Hai intenzione di intraprendere il proficuo percorso della coltivazione del tartufo? Se sei qui, probabilmente hai a disposizione un terreno in Emilia […]
  • Vendita Piante da Tartufo in Lombardia
    Se ti trovi all’interno di questa pagina sarei alla ricerca di una seria e valida azienda che specializzata nella produzione e vendita […]
  • Quanto costa una pianta da tartufo
    Tra le domande più gettonate, alle quali ogni giorno ci tocca rispondere, e che ci pervengono da parte di coloro che si […]
  • Vendita Piante da Tartufo Umbria
    Benvenuto nel sito web della nostra azienda, se sei all’interno di questa pagina, molto probabilmente avrai digitato nel motore di ricerca “Vendita […]
  • Come Micorizzare Piante da Tartufo
    Una passione diventata realtà. La nostra Azienda GM Pozzuto da anni si dedica con passione, continuo studio e ricerca alla micorizzazione di […]
  • Vendita Piante da Tartufo
    Sei alla ricerca di un’azienda seria dedita alla micorizzazione e vendita di piante da tartufo? Benissimo! Sei nel posto giusto! Nelle poche […]
  • Tuber Uncinatum Chatin
    Tartufo Uncinato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso con formazioni lobate. Si presenta ad occhio nudo con le stesse caratteristiche del “Tuber Aestivum” […]
  • Tuber Mesentericum Vittad.
    Tartufo Nero Ordinario L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è rotondeggiante e verrucoso con lobi irregolari, spesso con un incavo profondo che gli fa assumere […]
  • Tuber Melanosporum Vittad
    Tartufo Nero Pregiato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso di forma tendenzialmente sferica, con aspetto irregolare, a volte presenta delle gibbosità che gli […]
  • Tuber Magnatum Pico
    Tartufo Bianco L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è irregolarmente rotondeggiante, tuberiforme, con lobi grandi, variamente pronunciati, può essere schiacciato, incavato ma anche liscio e […]
  • Tartufo Nero Liscio
    Tuber Macrosporum L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è tuberiforme quasi sempre rotondeggiante tubercolato. Misura da 2 cm fino a 6-7 cm circa, il peso […]

https://www.gmpozzuto.it/shop/

Lascia un commento