Al momento stai visualizzando Tuber Melanosporum Vittad

Tuber Melanosporum Vittad

Tartufo Nero Pregiato

L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso di forma tendenzialmente sferica, con aspetto irregolare, a volte presenta delle gibbosità che gli fanno assumere una forma reniforme. Ha dimensioni variabili e a maturazione può misurare un solo centimetro, ma spesso il diametro va dai 5 agli 8 cm ma in moti casi può essere anche più grande dunque il peso può raggiungere anche i 200-300 gr e raramente può superare anche i 600 gr. Il Peridio (scorza) è di colore rossiccio (ferruginoso) quando immaturo, bruno scuro (quasi nerastro) a maturazione completa.

La Gleba (carne) è soda compatta e bianca negli esemplari immaturi, successivamente assume una colorazione nocciola che in piena maturazione diventa grigio scuro/brunastro. Ha un aroma delicato, molto gradevole, fruttato, dolciastro caratteristico.

Spore

Le spore sono ellissoidali, inizialmente trasparenti che a maturità diventano scuro-brunastre e opache circondate da aculei. Misurano generalmente 20-25 x 30-40 µm.

Diffusione

E’ diffuso principalmente in Umbria, Marche e Abruzzo ma si può trovare anche in Piemonte, Lombardia, Molise, Campania, Toscana, Liguria, Veneto, Lazio, Sardegna.

Maturazione

Matura in autunno/inverno.

Habitat

Tipico dei suoli alcalini, calcarei, permeabili e ricchi di scheletro a quote che vanno dai 400 fino ai 900 m di altezza in boschi radi e nelle formazioni boschive miste.

Piante Simbionti

In laboratorio contrae con successo la simbiosi con piante di numerose specie, ma in natura soltanto alcune specie producono una quantità considerevole di tartufo e sono: roverella, cerro, leccio, farnia, nocciolo, carpino nero e può essere rinvenuto anche sotto alcune arbustacee come il cisto.

  • Tartuficoltura e Sostenibilità Ambientale
    La Green Economy è tra i temi più discussi a livello globale in questi ultimi anni, e rappresenta un impegno da assumere […]
  • Vendita Piante Tartufigene in Emilia Romagna
    Hai intenzione di intraprendere il proficuo percorso della coltivazione del tartufo? Se sei qui, probabilmente hai a disposizione un terreno in Emilia […]
  • Vendita Piante da Tartufo in Lombardia
    Se ti trovi all’interno di questa pagina sarei alla ricerca di una seria e valida azienda che specializzata nella produzione e vendita […]
  • Quanto costa una pianta da tartufo
    Tra le domande più gettonate, alle quali ogni giorno ci tocca rispondere, e che ci pervengono da parte di coloro che si […]
  • Vendita Piante da Tartufo Umbria
    Benvenuto nel sito web della nostra azienda, se sei all’interno di questa pagina, molto probabilmente avrai digitato nel motore di ricerca “Vendita […]
  • Come Micorizzare Piante da Tartufo
    Una passione diventata realtà. La nostra Azienda GM Pozzuto da anni si dedica con passione, continuo studio e ricerca alla micorizzazione di […]
  • Vendita Piante da Tartufo
    Sei alla ricerca di un’azienda seria dedita alla micorizzazione e vendita di piante da tartufo? Benissimo! Sei nel posto giusto! Nelle poche […]
  • Tuber Uncinatum Chatin
    Tartufo Uncinato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso con formazioni lobate. Si presenta ad occhio nudo con le stesse caratteristiche del “Tuber Aestivum” […]
  • Tuber Mesentericum Vittad.
    Tartufo Nero Ordinario L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è rotondeggiante e verrucoso con lobi irregolari, spesso con un incavo profondo che gli fa assumere […]
  • Tuber Melanosporum Vittad
    Tartufo Nero Pregiato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso di forma tendenzialmente sferica, con aspetto irregolare, a volte presenta delle gibbosità che gli […]
  • Tuber Magnatum Pico
    Tartufo Bianco L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è irregolarmente rotondeggiante, tuberiforme, con lobi grandi, variamente pronunciati, può essere schiacciato, incavato ma anche liscio e […]
  • Tartufo Nero Liscio
    Tuber Macrosporum L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è tuberiforme quasi sempre rotondeggiante tubercolato. Misura da 2 cm fino a 6-7 cm circa, il peso […]

https://www.gmpozzuto.it/shop/

Lascia un commento