Tuber brumale Vittad

L’Ascocarpo (corpo fruttifero) ha una forma irregolare da subglobosa a globosa, di grandezza medio-piccola a piena maturazione hanno un diametro che va da 1 cm a 4-7 cm al massimo, il peso oscilla tra i 20 e i 100 g circa. Ha un peridio (scorza) verrucoso simile a quello del tartufo nero pregiato rossiccio violaceo nei carpofori immaturi mentre in quelli maturi assume una colorazione bruno-scuro. La gleba (carne) a completa maturazione è soda e compatta di colore grigio-brunastro, ha un aroma fine e gradevole anche se non molto pronunciato.

Spore

Le spore sono ellissoidali medio-piccole, con apici ampiamente arrotondati, hanno un colore bruno chiaro un po’ traslucido. Le dimensioni sono variabili in rapporto alle spore presenti in ciascun asco e misurano circa 16-28×32-40µm.
Diffusione
In Italia è diffuso nelle medesime regioni dove è possibile trovare il Tuber Melanosporum e a volte condividono lo stesso habitat.
Maturazione
Matura dalla metà di Novembre a fine Marzo, se ne trova in quantità maggiore nei mesi invernali.
Habitat
È reperibile nelle stesse zone del Tuber Melanosporum, la sua presenza si manifesta con una leggera scomparsa delle piante erbacee in corrispondenza delle cave ma in maniera minore rispetto al tartufo nero pregiato.
Piante Simbionti
Roverella e nocciolo, ma anche cerro, leccio, faggio, carpino, pino, abete.
- Contributo Tartufaie in PiemonteUn nuovo Bando per l’agricoltura è in scadenza, questa volta il bando è denominato Nuovo bando per la salvaguardia e il potenziamento … Leggi tutto
- Vendita Piante da Tartufo in PiemonteBenvenuto all’interno del sito web e-commerce della nostra azienda, siamo veramente lieti e orgogliosi di presentarti la Gm Pozzuto Tartuficoltura. La nostra … Leggi tutto
- Tartuficoltura e Sostenibilità AmbientaleLa Green Economy è tra i temi più discussi a livello globale in questi ultimi anni, e rappresenta un impegno da assumere … Leggi tutto
- Vendita Piante Tartufigene in Emilia RomagnaHai intenzione di intraprendere il proficuo percorso della coltivazione del tartufo? Se sei qui, probabilmente hai a disposizione un terreno in Emilia … Leggi tutto
- Vendita Piante da Tartufo in LombardiaSe ti trovi all’interno di questa pagina sarei alla ricerca di una seria e valida azienda che specializzata nella produzione e vendita … Leggi tutto
- Quanto costa una pianta da tartufoTra le domande più gettonate, alle quali ogni giorno ci tocca rispondere, e che ci pervengono da parte di coloro che si … Leggi tutto
- Vendita Piante da Tartufo UmbriaBenvenuto nel sito web della nostra azienda, se sei all’interno di questa pagina, molto probabilmente avrai digitato nel motore di ricerca “Vendita … Leggi tutto
- Come Micorizzare Piante da TartufoUna passione diventata realtà. La nostra Azienda GM Pozzuto da anni si dedica con passione, continuo studio e ricerca alla micorizzazione di … Leggi tutto
- Vendita Piante da TartufoSei alla ricerca di un’azienda seria dedita alla micorizzazione e vendita di piante da tartufo? Benissimo! Sei nel posto giusto! Nelle poche … Leggi tutto
- Tuber Uncinatum ChatinTartufo Uncinato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso con formazioni lobate. Si presenta ad occhio nudo con le stesse caratteristiche del “Tuber Aestivum” … Leggi tutto
- Tuber Mesentericum Vittad.Tartufo Nero Ordinario L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è rotondeggiante e verrucoso con lobi irregolari, spesso con un incavo profondo che gli fa assumere … Leggi tutto
- Tuber Melanosporum VittadTartufo Nero Pregiato L’Ascocarpo (corpo fruttifero) è globoso di forma tendenzialmente sferica, con aspetto irregolare, a volte presenta delle gibbosità che gli … Leggi tutto
